
PANCIA GONFIA E DIGESTIONE – Focus pratico
La pancia gonfia, soprattutto dopo i pasti, e i problemi di digestione hanno cause multiple:
- aerofagia;
- meteorismo;
- disordini della flora batterica intestinale;
- associazioni alimentari sbagliate che portano alla formazione di gas e tossine;
- mancanza di attività fisica localizzata.
Per questo è importante agire su tutti i fronti.
Per esempio, se in associazione al gonfiore è presente anche un problema di stitichezza, allora si potrebbe considerare l’eventualità di aiutarsi con dei probiotici.
PANCIA GONFIA
Se si soffre spesso di pancia gonfia e cattiva digestione, l’obiettivo numero uno è fare in modo di non provocare ulteriore formazione di gas, tossine ed acqua in eccesso.
Ovviamente se si introducono troppe calorie rispetto al fabbisogno si determina un deposito di grasso addominale, senza considerare che alcune combinazioni alimentari possono determinare ristagni digestivi, che creano tossine e gas gonfiando la zona addominale.
ERRORI COMUNI
E’ consuetudine iniziare la giornata con bevande acidificanti, come caffè o spremuta di arancia.
L’effetto acidificante di queste bevande può causare una irritazione delle pareti gastriche, il che richiama acqua a difesa delle mucose, causando possibili gonfiori.
Anche il classico latte e caffè è sconsigliato, perchè l’azione acidificante del caffè determina una parziale coagulazione del latte, rendendolo più difficile da digerire.
Un pasto con un primo e un secondo piatto affatica la digestione perchè questi alimenti hanno un bisogno ambientale gastrico diverso, insieme si rischia di rallentare la digestione e aumentare la possibilità di gonfiore.
Paradossalmente è preferibile aumentare la porzione piuttosto che prediligere l’associazione di un primo e di un secondo.
Buoni condimenti sono verdure, spezie, oppure olio e grana a discapito del classico sugo al pomodoro con effetto acidificante.

CONSIGLI PER UNA BUONA DIGESTIONE
- Limita l’assunzione di cibi lievitati;
- Assumi verdura cruda, come insalata prima di un primo piatto;
- Prediligi verdure cotte;
- Allontana la frutta dal pasto di almeno 2 ore (es mela, ananas, frutta cotta che non creano fermentazione vicino al pasto).
TRANSITO RALLENTATO
Lo stress della vita moderna ed una scorretta alimentazione possono portare ad un transito intestinale irregolare, di conseguenza sensazioni di gonfiore addominale, di “pancia tesa”, dovuti a stitichezza e flatulenza.
Un mancato svuotamento causa fermentazione e putrefazione, le quali generano sostanze di scarto che vanno ad appesantire l’organismo.
ATTIVITA’ FISICA
E’ fondamentale fare attività fisica e adattarla alle proprie forze e alle proprie disponibilità.
L’aiuto principale è soprattutto lo sport aerobico (tipo cyclette, camminata veloce, nuoto o corsa), da svolgere cercando di allungare i tempi a 45-50 minuti, a seconda delle proprie capacità.
E’ comunque utile qualche esercizio specifico per la zona addominale, allo scopo di favorire l’irrorazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti, movimentando i gas e l’acqua in eccesso.
Gli esercizi consigliati sono utilizzare le gambe per contrarre gli addominali, cioè alzare e piegare le gambe portando le ginocchia al petto per 10 minuti 3 volte alla settimana per migliorare la situazione addominale.
GLI ALLEATI PANCIA GONFIA E DIGESTIONE
ADIPOXAN PANCIA PIATTA
Favorisce l’eliminazione dei gas responsabili del gonfiore addominale.
E’ un mix completo di enzimi digestivi, oltre ad anice e zenzero, lavora sulla funzionalità digestiva, per evitare la formazione dei gas.
Una capsula al giorno dopo di pasti per almeno due settimane.
NEUTRAGAS – Contro la pancia gonfia
Favorisce l’eliminazione dei gas, la regolare motilità intestinale e la funzione digestiva con Melissa, Finocchio, Anice e Menta.
Due capsule al giorno, una dopo ogni pasto principale.
ENZITIME – Buona Digestione
Integratore alimentare con enzimi digestivi che sono in grado di agire velocemente in sintonia con le condizioni fisiologiche del tratto digerente.
La sua formula completa permette la scomposizione e l’assimilazione di tutti i nutrienti, inoltre, il potenziamento in Lattasi lo rende particolarmente indicato per i soggetti con difficoltà a digerire latte e latticini.
Una compressa ai pasti principali o prima/dopo pasti particolarmente abbondanti. Efficace anche nell’uso occasionale o al bisogno.
ACIDO ALFA-LIPOICO
L’Acido Alfa-Lipoico presenta attività metaboliche, preziose soprattutto nell’ottimizzare il metabolismo ossidativo degli zuccheri, stabilizzando la glicemia ed evitandone i picchi.
Il suo meccanismo d’azione si può notare su un assottigliamento nella zona del ventre.
Assumere da due a quattro capsule al giorno, preferibilmente la sera prima del pasto.
MODULAX
Integratore alimentare in forma liquida a base di estratti vegetali indicati per favorire il benessere intestinale e una fisiologica regolarità.
Da uno a due cucchiaini al giorno in mezzo bicchiere d’acqua e bere la soluzione ottenuta.
Fonte: Materiale pubblicitario cartaceo delle varie Aziende trattate..
Tutte le informazioni riportate in questo documento, nella loro totale complessità, derivano da fonti bibliografiche e studi clinici nazionali ed internazionali e sono evidenziati esclusivamente a puro scopo informativo, senza essere in alcun modo legalmente perseguibili. Tali informazioni non sostituiscono in alcun modo il parere e/o il consiglio del medico. Conseguentemente non accettiamo responsabilità, nel senso stretto della parola, per danni che potrebbero derivare dall’uso di queste informazioni. Si declina ogni responsabilità per errori di testo e di stampa, peraltro sempre possibili.

