Erbe Officinali

NELLE ERBE LA SALUTE – Infusi

Dopo aver illustrato le caratteristiche tecniche e le modalità di utilizzo di Infusi, Tisane e Tè continuiamo il nostro viaggio in questo variegato mondo cominciando con la descrizione delle Varietà di Infusi che potete trovare da noi.

Abbiamo scelto le migliori Aziende del settore che coniugano lo studio della migliore tradizione erboristica unendo l’esperienza e l’innovazione a tecniche di lavorazione e conservazione accurate per Infusi super speciali.

A TUTTA CARICA

Fave di cacao, pezzi di mela, nocciole, scorze di arancia, pezzi di carruba, aromi, radici di liquirizia, cannella, foglie di rovo dolce e radici di cicoria.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

AGRUMI DI SICILIA

Fette di carota, pezzi di arancia, frutti di rosa canina, cannella corteccia, chicchi d’uva, pezzi di noce di cocco, fiori di ibisco, aromi e aroma naturale di arancia.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

ALLA ROSA

Pezzi di mela, petali di rosa canina, fiori di ibisco, bacche di sambuco, bucce d’arancia, boccioli di rosa e aromi.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

ARANCIA E CANNELLA

Pezzi di carota, pezzi di arancia, chicchi d’uva, cannella del Madagascar, frutti di rosa canina, fiori di ibisco, pezzi di mela, aromi naturali e noce di cocco.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

ATMOSFERA DEL FOCOLARE

Arancia dolce, mandorle, aromi, fiori di ibisco, uvetta di Corinto, rosa canina e corteccia di cannella ceylon.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

BLUE SKY

Pezzi di mela, arancia dolce, liquirizia radice, fiordalisi, rosa canina, bacche di sambuco, aroma mela pesca, fiori di ibisco, mirtillo nero e melissa.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

BOSCO INCANTATO

Pezzi di mela, fiori di ibisco, foglie di lemongrass, scorze di agrumi, pezzi di fragola, aromi, fiori di verbasco, aroma naturale di limone. Ottimo anche freddo.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

CILIEGIA E MIRTILLO

Miscela di uvetta di Corinto, rosa canina, ibisco, ribes nero, pezzetti di mela, bacche di mirtillo, ciliegie e aromi.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 3-5 minuti

DOLCE PAUSA

Pezzi di mela, pezzetti di burro di cacao, mandorle, rooibos verde, pezzi di mango, pezzi di carruba, radici di liquirizia, pistacchi, scorze di arancia, foglie di rovo dolce e aromi.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

DOLCI SOGNI

Tè oolong, tè verde sencha, fiori d’arancio, fiori di malva, fiori di gelsomino e aroma vaniglia.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 3-5 minuti

FRAGOLE E CHAMPAGNE

Pezzi di mela, fiori di ibisco, frutti di rosa canina, foglie di rovo, aromi, pezzi di fragola, foglie di verbena, granelli di pepe rosa, petali di peonia, petali di rosa, radici di rabarbaro, aroma naturale di lime e petali di fiordaliso.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

FRUTTA ESOTICA

Mango, papaya, ananas, arancia dolce, aromi, ibisco, pezzi di mela, boccioli di rosa, uvetta di Corinto e rosa canina.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

MANGIA E BEVI CILIEGIA

Infusi di frutta che non necessitano di essere filtrati in quanto la frutta lasciata in infusione è gradevolissima da consumare dopo aver gustato la bevanda.

Miscela di uvetta di Corinto, ribes nero, pezzetti di mela, ibisco, ciliegie e aromi.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 3-5 minuti

MANGIA E BEVI FURIA NERA

Infusi di frutta che non necessitano di essere filtrati in quanto la frutta lasciata in infusione è gradevolissima da consumare dopo aver gustato la bevanda.

Miscela di uvetta di Corinto, ribes nero, pezzetti di mela, ibisco, bacche di mirtilli e aroma di frutti di bosco.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 3-5 minuti

MANGIA E BEVI MISTO TROPICALE

Infusi di frutta che non necessitano di essere filtrati in quanto la frutta lasciata in infusione è gradevolissima da consumare dopo aver gustato la bevanda.

Miscela di uvetta di Corinto, ribes nero, pezzetti di mela, ibisco, ananas, mango, papaya, cocco, uvetta sultanina e aroma di frutti esotica.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 3-5 minuti

MISCELA DI FRUTTI

Ibisco, rosa di bosco, scorza di arancio, mela, calendula e aromi.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

ROOIBOS

Il Rooibos, bevanda nazione del sud Africa, è un cespuglio selvatico di una pianta leguminosa simile alla ginestra gialla. Durante la crescita, le foglie e i rametti più sottili vengono raccolti e sottoposti a un processo di fermentazione che ricorda il tè nero tuttavia senza caffeina da cui si ottiene il caratteristico colore rosso. Un rosso più intenso è indice di un Rooibos di qualità superiore.

Il Rooibos presenta un aroma legnoso e speziato, con note di caramello, nocciola e vaniglia.

Ricco di sostanze antiossidanti e minerali tra cui magnesio, calcio, ferro, potassio e vitamina C.

USO CONSIGLIATO: 1 cucchiaio per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 5 minuti

ROOIBOS CITTA’ DEL CAPO

Rooibos del Sudafrica con petali di rosa, fiordalisi, helianthus e aroma fruttato.

USO CONSIGLIATO: 1 cucchiaio per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 5 minuti

ROOIBOS TE’ SUL NILO

Rooibos del Sudafrica con pezzi di papaya, radice di liquirizia e aromi dal gusto fresco ed agrumato.

USO CONSIGLIATO: 1 cucchiaio per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 5 minuti

ZENZERO E LIME

Miscela di pezzi di mela, menta nana, lemongrass, foglie d’olivo, carota a cubetti, radice di zenzero, aji molido e aromi.

USO CONSIGLIATO: 1 o 2 cucchiai per 250 ml di acqua e lasciare in infusione per 8-10 minuti

Fonte: Materiale pubblicitario cartaceo di Neavita e DC Distribuzione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *