
La Salute parte dall’Intestino
L’Intestino è sede del 70% del nostro Sistema Immunitario ed è responsabile del corretto funzionamento di molti processi fisiologici, è il nostro secondo cervello.
E’ un ecosistema complesso il cui equilibrio è indispensabile per garantire la Salute dell’intero organismo.
Vi è una stretta relazione tra la Mucosa, il Sistema Immunitario e il Microbiota.
LA MUCOSA INTESTINALE
La Mucosa Intestinale è lo strato più interno dell’organo ed a diretto contatto con l’ambiente esterno.
Ha un ruolo nella digestione, nella regolazione immunitaria, di relazione con il microbiota e nella selezione di nutrienti scartando i rifiuti che possono danneggiare l’organismo.
Rappresenta perciò una superficie ricoperta completamente dai batteri buoni ed è strettamente collegata con il Sistema Immunitario.
IL SISTEMA IMMUNITARIO
Associato alla Mucosa vi è la più estesa sezione del Sistema Immunitario.
E’ responsabile della protezione delle mucose dei vari distretti dell’organismo soprattutto quelle dell’apparato digerente per proteggerle dall’attacco dei patogeni.
Il Sistema Immunitario lavora di pari passo con il Microbiota.
MICROBIOTA INTESTINALE
Il Microbiota è l’insieme dei microrganismi “amici” che modulano le componenti del Sistema Immunitario intestinale e contribuiscono al mantenimento del buono stato di salute della Mucosa.
La maggior parte del Microbiota è costituita da Lattobacilli e Bifidobatteri, ma anche da Candida albicans in forma benefica e da specie potenzialmente patogene in bassissima percentuale.
In stato di equilibrio (Eubiosi) i batteri buoni riescono a mantenere la carica patogena molto bassa e quindi far si che anche le altre specie microbiche risultino essere utili all’organismo e innocue.
EUBIOSI INTESTINALE
L’Equilibrio del Microbiota Intestinale è molto importante in quanto ci permette di:
- Digerire ciò che non digeriamo ottenendo tutti i benefici del cibo;
- Combattere le tossine;
- Aiutare e protegge il fegato;
- Produrre vitamine, acidi grassi e oligosaccaridi rendendoli biodisponibili;
- Proteggerci dai batteri patogeni, potenziando la barriera della Mucosa Intestinale.
ALTERAZIONI DELL’ECOSISTEMA INTESTINO

Soprattutto in alcuni periodi dell’anno, come possono essere i cambi di stagione, il nostro Intestino è più sensibile.
Siamo pertanto più soggetti al manifestarsi di alcuni sintomi oppure certi fattori scatenanti possono portare ad un disequilibrio quali:
- ASSUNZIONE DI FARMACI;
- ALIMENTAZIONE SCORRETTA;
- MASTICAZIONE FRETTOLOSA;
- STRESS, ANSIA E RITMI FRENETICI.
Questi fattori sono segnali d’allarme, in quanto possono essere la diretta conseguenza di un organismo affaticato e intossicato, sintomi quali:
- AFFATICAMENTO;
- IRRITABILITÀ;
- CATTIVA DIGESTIONE, GONFIORE;
- DISTURBI DELLA PELLE;
- MAL DI TESTA E INFIAMMAZIONE;
- DISTURBI INTESTINALI.
Rappresentano una Infiammazione silente dell’organismo e dell’Intestino con uno stato di disbiosi intestinale, una Mucosa Intestinale infiammata o eventuale presenza di Intolleranze Alimentari.
DISBIOSI INTESTINALE
È un’alterazione della flora batterica intestinale quali-quantitativa.
Quando la microflora benefica è in disequilibrio, i patogeni prendono il sopravvento aumentando eccessivamente e facendo, quindi, insorgere problemi sia intestinali che extra-intestinali.
ALTERATA PERMEABILITA’ INTESTINALE
L’integrità della Mucosa può venire meno a causa di tanti fattori, legati soprattutto all’alimentazione e allo stile di vita che possono portare, a lungo andare, all’allargamento delle maglie del filtro.
Pertanto, la sua permeabilità consente il passaggio di sostanze non ben digerite, di tossine e di patogeni che si avviano nel sangue scatenando un processo di infiammazione generalizzato.
Il malfunzionamento della barriera intestinale provoca un malassorbimento di nutrienti, deficit nutrizionali, indebolimento organico, risposta immunitaria esagerata ed un aumento di lavoro per gli organi atti alla depurazione.
Infatti, un organismo indebolito non è in grado di potersi difendere adeguatamente.
Infine, queste alterazioni possono causare malattie infiammatorie croniche quali Sindrome da Colon Irritabile, Colite, Diverticolite, Malattia di Crohn, ecc…
REAZIONI AVVERSE AL CIBO
Le cosiddette Intolleranze Alimentari sono perdita di tolleranza verso specifici alimenti.
Le cause si cercano a livello dell’apparto digerente, in particolare, nell’alterazione della Mucosa Intestinale.
Spesso vengono confuse con le allergie alimentari ma esse non coinvolgono direttamente il Sistema Immunitario e hanno cause differenti, tra cui un deficit enzimatico.
Dunque, le Intolleranze si possono manifestare con tanti sintomi e interessare qualsiasi organo da quello gastro-intestinale a quello urinario, respiratorio, muscolo-scheletrico e neurologico.
L’APPROCCIO NATURALE

In Natura si trovano attivi specifici che, se associati in modo sinergico, agiscono in modo delicato e completo.
Pertanto, insieme ad una corretta alimentazione, ad un sano movimento e al pensiero positivo, si può ripristinare al meglio l’equilibrio lavorando in maniera mirata per permettere all’organismo di ritrovare lo stato di benessere.
PULIZIA INTESTINALE
Prima di tutto purificare l’organismo è essenziale per affrontare ogni problematica intestinale.
L’associazione sinergica di attivi naturali costituisce una formulazione unica per una adeguata pulizia intestinale, la protezione della Mucosa e il ripristino dell’equilibrio intestinale.

Integratore alimentare con Estratto di Semi di Pompelmo ad azione antimicrobica selettiva, Maltodestrine fermentate per migliorare il processo digestivo, Fibersol-2 con azione prebiotica e Gel di Aloe Vera lenitivo ed emolliente.
PROBIOTICI E PREBIOTICI
Gli strumenti principali a disposizione per intervenire sulla flora sono i Probiotici e i Prebiotici.
I Probiotici sono fermenti lattici vivi utili in grado di superare la barriera acida dello stomaco con alta capacità di aderire alla parete intestinale per favorire il benessere della flora.
I Prebiotici sono fibre solubili che nutrono in modo specifico la flora.
Pertanto, l’Integrazione combinata di questi due componenti è essenziale per sostenere in modo efficace il nostro benessere.






SUPPORTO ALL’INTEGRITA’ DELLA MUCOSA
In presenza di alterazione della permeabilità intestinale bisogna correggere l’approccio alimentare e ripristinare l’integrità della Mucosa, l’equilibrio del Microbiota Intestinale e l’espulsione delle tossine a 360° con:

COLITOLERANCE
Integratore alimentare a base di Hericium erinaceus, estratti vegetali di Perilla e Chiodi Garofano, Olio Essenziale di Menta Piperita, Vitamine B1 e B6 ad azione:
- antinfiammatoria;
- antidolorifica;
- di ricostruzione della mucosa;
- prebiotica;
- di miglioramento per ansia e depressione;
- antiossidante.
SCELTE ALIMENTARI

Oltre all’integrazione è necessario una regolare attività fisica per attivare il metabolismo, e prestare molta attenzione alle scelte alimentari incrementando il consumo di frutta, verdura e fibre.
CONSIGLI UTILI IN CASO DI STIPSI:
- Scegliere possibilmente prodotti integrali (riso, pasta, pane e cereali);
- Almeno due volte a settimana consumare legumi (in caso di gonfiore passare gli stessi);
- Consumare almeno una porzione di verdura ad ogni pasto cotta o cruda;
- Consumare almeno due frutti di media dimensione al giorno tra kiwi, pere, albicocche, prugne e fichi;
- Evitare di consumare grassi di origine animale, fritti e formaggi fermentati;
- Evitare il limone, il peperoncino e il pepe.
Le Fibre Alimentari, poichè favoriscono la crescita dei batteri benefici, sono fondamentali per il buon funzionamento dell’apparato digerente e per il benessere dell’organismo.
Le Fibre possono essere solubili o insolubili.
Quelle solubili, in grado di sciogliersi in acqua, sono particolarmente indicate per i soggetti che soffrono di stipsi e si trovano in frutta, verdura, legumi e semi oleosi; quelle insolubili donano volume e peso alle feci accelerando la motilità intestinale e si trovano nei cerali integrali e nella verdura.
Assieme al consumo di Prebiotici deve crescere il consumo di acqua bevuta durante il giorno.

TEST INTESTINO
Vuoi sapere come sta il tuo Intestino?
A questo link potrai rispondere ad alcune brevi domande per capire se il tuo Intestino funziona correttamente.
Il test è strutturato per indagare sui sintomi e su quei segnali non immediatamente correlati ad uno squilibrio intestinale.
Provalo subito!
Fonte: Materiale pubblicitario cartaceo Prodeco Pharma..
Tutte le informazioni riportate in questo documento, nella loro totale complessità, derivano da fonti bibliografiche e studi clinici nazionali ed internazionali e sono evidenziati esclusivamente a puro scopo informativo, senza essere in alcun modo legalmente perseguibili. Tali informazioni non sostituiscono in alcun modo il parere e/o il consiglio del medico. Conseguentemente non accettiamo responsabilità, nel senso stretto della parola, per danni che potrebbero derivare dall’uso di queste informazioni. Si declina ogni responsabilità per errori di testo e di stampa, peraltro sempre possibili.

