
IL BENESSERE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
Il Sistema Immunitario rappresenta uno dei meccanismi di difesa del nostro organismo.
Gli elementi che permettono al Sistema Immunitario di essere una guida sono una complessa rete di cellule, organi e molecole coordinati fra loro.
Il continuo adattamento avviene attraverso la comunicazione tra organi, in particolare tra cellule attraverso la secrezione di molecole deputate a svolgere diversi compiti.
Tutto ciò svolge una azione specifica, in grado di riconoscere ed eliminare elementi estranei al nostro organismo, quali virus, batteri, funghi ed altri parassiti.
Alcuni organi deputati a svolgere questo compito sono ad esempio milza, timo, intestino, linfonodi ascellari ed inguinali.
IMMUNITA’ NATIVA E ADATTIVA
NATIVA è la prima abilità del nostro Sistema Immunitario, è una risposta immediata che non ha nè memoria nè specificità.
Si avvale di cellule con multifunzionalità, disposte su cute e mucose delle vie respiratorie e tratto gastroenterico.
Queste cellule secernono elementi che concorrono in prima fase a proteggerci nel momento in cui c’è un segnale di allarme.
ADATTIVA avviene nelle fasi successive caratterizzata da una specificità nella localizzazione delle cellule (linfociti).
L’elemento distintivo è la memoria, cioè ricorda gli agenti estranei e la seconda volta che li incontra il Sistema Immunitario sarà più pronto e veloce nel reagire.
E’ svolta da Linfociti T e B, che a seconda del tratto del nostro organismo che viene coinvolto, richiamano a supporto ulteriori Linfociti specifici da altri distretti.
EQUILIBRIO DINAMICO
L’Equilibrio dinamico (detto omeostasi) dona equilibrio al nostro organismo ed è il fattore che permette al Sistema Immunitario di adattarsi a tutti gli stimoli che provengono dall’esterno.
Il Sistema Immunitario è paragonabile ad una orchestra perchè agisce in modo armonico e sistemico a seconda dello stato infettivo, infiammatorio e a seconda del tipo di segnale esterno che sta ricevendo.
STIMOLAZIONE O MODULAZIONE
La Stimolazione si rende necessaria nel caso in cui ci sia una bassa risposta immunitaria.
Quindi con l’ausilio di Erbe specifiche si riesce a potenziare le difese.
La Modulazione è un processo equilibrato ed armonico sia nell’adulto che nel bambino, permette di accompagnare la risposta immunitaria in tutte le fasi di attacco dei patogeni.
UN SANO STILE DI VITA Dieta appropriata, mediterranea prevalentemente composta da frutta e verdura Corretta Attività fisica Mantenimento del peso corporeo Limitazione degli alcolici Non fumare Dormire a sufficienza Corretta igiene personale
L’IMPORTANZA DEL MICROBIOTA
Una buona parte delle cellule adibite alla difesa risiede nel nostro intestino: i microrganismi che vi abitano (definiti flora batterica intestinale o microbiota intestinale) hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella modulazione del Sistema Immunitario.
Il 70% della risposta immunitaria risiede a livello della mucosa intestinale, dove si sviluppa un complesso e raffinatissimo sistema di segnali, la quale è coinvolta in un dialogo continuo con le cellule del Sistema Immunitario.
Il microbiota, tra le sue molteplici funzioni, ha anche una funzione immunitaria sia nativa che adattiva.
Occuparsi della funzione immunitaria intestinale è un aspetto chiave nel mantenimento e nel sostegno immunitario.
IL RUOLO DEGLI IMMUNOBIOTICI
Studi recenti hanno approfondito la connessione tra il microbiota intestinale e il benessere delle vie respiratorie, evidenziando un dialogo immunitario.
Quindi è importante occuparsi dell’intestino per proteggere la salute delle vie respiratorie.
E’ fondamentale mantenere del microbiota perchè uno stato di disbiosi rende vulnerabili nei confronti degli attacchi dei patogeni.
Gli Immunobiotici sono particolari microrganismi benefici i quali, secondo la ricerca scientifica, sono in grado di contribuire alla funzione immunitaria.
Favoriscono la protezione del nostro organismo dagli stimoli esterni nocivi, che possono portare infezioni a carico di diversi apparati, tra i quali quello respiratorio.
RIMEDI NATURALI
IMMUNOREG LIFE
Integratore con micronutrienti in diversa misura, come vitamine, sali minerali, estratti botanici e la forza degli Immunobiotici che riequilibrano il Sistema Immunitario intestinale.
Immuremedy-A, complesso innovativo, a base di:
- BETA-GLUCANI polisaccaridi con effetto positivo sulla mucosa intestinale e sul Sistema Immunitario;
- SELENIO micronutriente essenziale che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale funzione del Sistema Immunitario;
- ZINCO e VITAMINA B6 contribuiscono alla normale funzione del Sistema Immunitario.
BIFIDOBACTERIUM LACTIS BL-04
E’ un bacillo Gram-positivo presenta nel microbiota intestinale che favorisce l’equilibrio della flora batterica ed è in grado di modulare la risposta immunitaria in individui adulti.
IMMUNOREG LIFE JUNIOR
Integratore specificamente studiato per i più piccoli contenente il complesso innovativo Immuremedy-B a base di:
- ACEROLA pianta originaria del sud America, il cui frutto ha un elevato contenuto di vitamina C;
- VITAMINA D3, B6 e ZINCO utili per contribuire alla normale funzione immunitaria;
- VITAMINA B12 contribuisce al normale metabolismo energetico e alla formazione di globuli rossi;
- SAMBUCO fiori e frutti ricchi di flavonoidi ad azione antiossidante.
LACTOBACILLUS RHAMNOSUS CRL 1505
Probiotico che favorisce l’equilibrio della flora intestinale ed in grado di ridurre l’incidenza delle infezioni in età pediatrica, comprese le infezioni a carico del tratto respiratorio.
BERRIER – Lattoferrina e Colostro
Una scelta concreta ed efficace a difesa del nostro Organismo con Colostro e Lattoferrina contro l’aggressione dei virus.
Per approfondimenti potete leggere il nostro Articolo al seguente link: https://lerbadelvicinolanzo.it/berrier-lattoferrina-colostro/
VITAMINA D3
L’integrazione di Vitamina D3 è fondamentale per regolare il Sistema Immunitario prevenendo le malattie autoimmuni e controllando lo sviluppo dei tumori.
Per approfondimenti potete leggere il nostro Articolo al seguente link: https://lerbadelvicinolanzo.it/vitamina-d-3/

ROSA CANINA – La gemma della crescita
E’ considerata “la gemma dell’affetto”, la Rosa canina è raccomandata per “eliminare il pus dai polmoni e restituire loro la salute”.
La Rosa canina è un rimedio eccellente contro i disturbi dell’apparato ORL cronici ricorrenti.
Viene chiamata la protettrice della foresta e previene ogni rischio di infezione.
Gemma pediatrica per eccellenza, è particolarmente raccomandata per proteggerli durante i periodi a rischio.
Grazie ai suoi frutti ricchi di vitamina C, stimola il sistema di difesa naturale e agisce come un vero e proprio scudo.

ECHINACEA – Pianta dai rinomati poteri
L’Echinacea era la pianta più utilizzata negli Stati Uniti nel secolo scorso.
Fu importata alla fine del diciannovesimo secolo in Europa, dove il suo impiego nel trattamento delle malattie infettive conobbe un tale successo che i tedeschi decisero di coltivarla a partire dal 1930.
Gli Indiani avevano l’abitudine di utilizzarla per riparare i tessuti feriti o traumatizzati.
La pianta si utilizza in fase acuta, soprattutto nelle patologie virali come l’influenza, l’herpes o le rinofaringiti ma anche principalmente in fase acuta per le patologie recidivanti, batteriche e micotiche e più in generale, per ridare slancio al Sistema Immunitario.
Pare effettivamente che l’Echinacea favorisca notevolmente la risposta immunitaria, oltre ad una attività microbica, la pianta aumenta il numero dei globuli bianchi, stimola l’attività macrofagica e la liberazione di numerose sostanze naturali.
Possiede quindi una attività globale non specifica, che non disturba mai l’organismo durante il suo sforzo di difesa massima.
Si utilizza sotto forma di pianta fresca, essiccata o di tintura madre, da sola o in una miscela.

PROPOLI – Una meraviglia naturale!
Gli Egizi, i Persiani, i Romani, gli Arabi e gli Inca ne conoscevano già le virtù.
I Greci le hanno donato il suo nome, letteralmente Propolis, che significa “davanti alla città”: perchè le api la collocano all’ingresso dell’alveare.
La Propoli è un vero e proprio “antibiotico” naturale.
Viene raccolta dalle api sulle gemme di alcuni alberi.
Queste la trasformano e l’utilizzano come antinfettivo per disinfettare l’alveare e per garantire la crescita delle larve delle future api.
La sua composizione dipende dalla natura e dalla composizione dei vegetali che sono stati utilizzati per produrla.
Questa resina è ricca di flavonoidi, metaboliti secondari rinomati per le loro numerose proprietà terapeutiche.
La Propoli presenta un potete antinfettivo, antisettico, analgesico, cicatrizzante, antimicotico ed antinfiammatorio.
Fonte: Materiale pubblicitario cartaceo Schwabe e Herbalgem..
Tutte le informazioni riportate in questo documento, nella loro totale complessità, derivano da fonti bibliografiche e studi clinici nazionali ed internazionali e sono evidenziati esclusivamente a puro scopo informativo, senza essere in alcun modo legalmente perseguibili. Tali informazioni non sostituiscono in alcun modo il parere e/o il consiglio del medico. Conseguentemente non accettiamo responsabilità, nel senso stretto della parola, per danni che potrebbero derivare dall’uso di queste informazioni. Si declina ogni responsabilità per errori di testo e di stampa, peraltro sempre possibili.

