
DERMOCOSMESI SPECIALIZZATA alla Bava di Lumaca
Gli allevatori di lumache cilene sono stati i primi a scoprire i benefici della bava di lumaca, osservando che a seguito del contatto quotidiano con questa sostanza, le ferite sulle loro mani guarivano più velocemente e la pelle con il tempo diventava sempre più morbida.
Tuttavia le prime tracce di utilizzo della bava di lumaca in ambito cosmetico risalgono all’antica Grecia.
Considerando i molteplici benefici offerti da questo ingrediente davvero unico, in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco, abbiamo realizzato la nostra linea di Dermocosmesi Specializzata alla Bava di Lumaca.
La Bava di Lumaca è ricavata da Chiocciole “Helix Aspersa” per uso alimentare e viene estratta in particolare attraverso un macchinario nel rispetto dell’animale.
Le Chiocciole provengono da allevamenti che seguono il Disciplinare “Chiocciola Metodo Cherasco”.
DISCIPLINARE “CHIOCCIOLA METODO CHERASCO”
Il Marchio d’origine per le “Chiocciole Metodo Cherasco”, da oltre 40 anni studiato e sperimentato, certifica la produzione degli elicicoltori che definiscono una condizione di allevamento per la quale l’habitat assume un ruolo centrale con specifiche caratteristiche orientate rigorosamente ad un modello naturale all’aperto e poco invasivo.
Infatti garantisce alla produzione un livello di qualità superiore e standardizzata, attraverso una nutrizione esclusivamente vegetale e controllata seminata direttamente nei recinti, con conseguenti costi di gestione limitati.
IL METODO ESTRATTIVO Muller One Evolution
Nella fase di estrazione effettuata con il macchinario Muller One, ovvero impianto costruito a fini specifici per stimolazione ciclica continua, la soluzione sbavante viene nebulizzata sulle chiocciole affinché reagiscano istintivamente al contatto con questa soluzione acida producendo bava.
La soluzione sbavante pertanto ha il compito di stimolare le lumache a produrre notevoli quantità di bava senza però recarne alcun danno.
Concludendo il risultato è un muco giallino chiaro, schiumoso, non appiccicoso, molto più liquido e molto meno viscoso rispetto a quello prodotto in condizioni normali.
Pertanto questa fase non comporta stress o disidratazione per l’animale che viene infastidito e reagisce così producendo bava per riportare il pH della sua epidermide al suo valore fisiologico di partenza.
IL PROCESSO ESTRATTIVO
- Pulizia dell’epidermide dell’animale per espellere tutti i possibili residui della raccolta in natura e dalle deiezioni. I molluschi vengono posti all’interno del macchinario e si avvia il processo che prevede l’ozonizzazione attraverso l’erogazione di acqua ozonizzata con lo scopo di abbattere la carica microbica e risvegliare l’animale;
- Estrazione della bava attraverso una soluzione stimolante;
- Raccolta finale del muco filtrato;
- Reinserimento nel recinto.
PRINCIPALI PROPRIETA’ Bava di Lumaca
Il mucopolisaccaride o secreto prodotto dalle Chiocciole della specie Helix, chiamato comunemente “bava”, è una sostanza liquida e viscosa che ricopre tutta la superficie esterna dell’animale.
Questa secrezione, dal pH acido circa pari a 3,0 è prodotta da particolari ghiandole epidermiche salivari proteiniche e mucose localizzate a livello del piede della lumaca dette ghiandole pedali.
Il muco svolge diverse funzioni:
- proprietà emollienti, idratanti, lubrificanti e adesive, infatti previene l’essiccamento delle superfici esterne dell’animale;
- favorisce l’adesività dell’animale alle pareti ed alle superfici di appoggio permettendo così alla lumaca di risalire pareti verticali ed irregolari.
SOSTANZE ATTIVE Bava di Lumaca

La bava è costituita da una sinergia di sostanze attive di particolare utilità per la salute della pelle tra cui:
ALLANTOINA
stimola la rigenerazione dell’epidermide, idratante, lenitiva e rivitalizzante. Attenua le rughe e migliora i segni di cicatrici;
COLLAGENE
con effetto ammorbidente e nutriente rendendo la pelle tonica ed elastica;
ELASTINA
costituente il tessuto connettivo, permette a molti tessuti dell’organismo di tornare alla loro forma originaria dopo essere stati sottoposti a forze di stiramento o di contrazione;
VITAMINE B1, A, C, E, B6
con effetto antietà ed antiossidante;
AMMINOACIDI E PROTEINE
come Idrossiprolina aiutano l’ossigenazione della pelle rendendola più ricettiva nei confronti degli altri elementi;
ACIDO GLICOLICO
stimola la produzione di collagene, inoltre ha un effetto esfoliante pertanto è utile in caso di macchie cutanee;
OLIGOELEMENTI
Magnesio e Manganese;
ACIDO LATTICO
acido organico che promuove l’idratazione e l’eliminazione delle cellule morte;
ANTI PROTEASI
aiutano a rallentare l’invecchiamento cutaneo;
MUCOPOLISACCARIDI
un tipo di molecola che ha la capacità di immagazzinare grandi riserve d’acqua nei tessuti connettivi dell’organismo. In questo modo i tessuti rimangono idratati, resistenti ed elastici.
La bava di lumaca agisce con attività antiossidante e stimolante a livello cellulare.
Una crema a base di bava di lumaca ha la capacità di difendere la pelle dall’inquinamento e dai raggi solari grazie alla sua azione antiossidante.
AZIONE Bava di Lumaca
- Anti-rughe stimola i fibroblasti a proliferare, aiutando al contempo la ristrutturazione della matrice extracellulare del derma. Essa funge da riempitivo grazie alla presenza di collagene, elastina, vitamine e mucopolisaccaridi;
- Idratante permette l’idratazione della cute, migliorandone l’elasticità grazie ad allantoina e acido glicolico. La sua capacità idratante è dovuta ai mucopolisaccaridi presenti capaci di trattenere l’acqua sulla cute più a lungo;
- Rigenerante evita la formazione delle cicatrici e l’iperpigmentazione (macchie cutanee), aiutando ad accelerare il rinnovamento dei tessuti danneggiati. Utile per lo stesso motivo contro macchie, anche di vecchia data (come quelle lasciate dall’acne). Questi effetti sono dovuti alla combinazione di allantoina, collagene e vitamine;
- Anti-acne ottima per contrastare l’acne sia giovanile che tardiva. I risultati sono visibili già dopo poche settimane dall’utilizzo. Essa agisce anche su rossore e infiammazione, combattendo i batteri presenti e agendo con funzione astringente;
- Lenitiva ottima per combattere gli arrossamenti e le irritazioni dovuti, ad esempio, al sole o al freddo. Anche questo effetto è dovuto all’allantoina e ai mucopolisaccaridi;
- Nutritiva per l’elevata quantità di proteine e vitamine presenti.
LINEA DI PRODOTTI Bava di Lumaca
La nostra linea di Dermocosmesi Specializzata è formulata in undici prodotti che andiamo qui di seguito ad elencare:
BAVA DI LUMACA SPRAY 100 ml
(concentrazione bava di lumaca al 90%)
Straordinario prodotto cosmetico ad azione risolutiva formulato con una massima percentuale di purissima bava di lumaca.
Questa sostanza naturale, ricca e concentrata di ingredienti attivi e dermo affini, esercita una intensa azione protettiva ed idratante.
Applicato regolarmente previene i segni di precoce invecchiamento cutaneo: rughe, perdita di elasticità, secchezza, discromie.
Inoltre il prodotto è particolarmente indicato per pelli delicate e reattive dove attenua arrossamenti e dona sollievo.
MODO D’USO
Erogare il prodotto sulle zone da trattare di viso, corpo o capelli, massaggiare leggermente per favorirne l’assorbimento. Ripetere l’applicazione più volte al giorno secondo necessità. Evitare il contatto con occhi e mucose. Non applicare su cute lesa. La pelle sarà fresca e luminosa.
CREMA VISO 50 ml
(concentrazione bava di lumaca al 30%)
Morbida crema dalla texture molto morbida che grazie all’elevatissimo contenuto della preziosa bava di lumaca è indicata per trattare il viso e prevenire segni di precoce invecchiamento cutaneo: rughe, perdita di elasticità, secchezza, discromie.
Inoltre il prodotto e particolarmente indicato per pelli delicate e reattive dove attenua arrossamenti e dona sollievo.
IDRORISTRUTTURANTE VISO 30 ml 
(concentrazione bava di lumaca 25%)
Fantastica crema viso ricca con estratto di Helix Aspersa ed Acido Ialuronico anti-tempo ad azione super idratante.
L’Acido Ialuronico è una molecola composta da una lunga sequenza di due zuccheri semplici. Si tratta di un acido naturalmente prodotto dal nostro corpo, la cui produzione varia con l’età. Dopo i 30-35 anni, infatti, la produzione cala sensibilmente, perciò compaiono le rughe e la pelle risulta meno elastica.
La sua funzione principale è quella di idratare e proteggere i tessuti, ecco perché la sua diminuzione si manifesta con quelli che vengono chiamati “i segni dell’età. Il suo compito è anche quello di stimolare la produzione naturale di collagene e tessuto connettivo, dona morbidezza ed elasticità alla pelle, perciò va da sé che, quando la sua produzione cala, l’epidermide risulta meno tonica e liscia.
Tutto ciò si traduce nella formazione di rughe, in tal caso è utile integrarlo sotto forma di trattamento cosmetico utilizzando creme specifiche a base di acido ialuronico che garantiscono un’idratazione per 24 ore.
Adatta a pelli che necessitano di maggior nutrimento ed idratazione.
RISTRUTTURANTE VISO 30 ml
(concentrazione bava di lumaca 25%)
Stimolante crema viso con estratto di Helix Aspersa e Calendula.
L’estratto di Calendula aiuta a prevenire eventuali irritazioni della pelle del viso garantendo idratazione e protezione cutanea.
Applicata topicamente, si è rivelata efficace nel lenire eventuali stati infiammatori cutanei, proteggendo la lesione da possibili complicanze infettive e soprattutto accelerando i processi di guarigione e ripresa funzionale.
Adatta a tutti i tipi di pelle, indicata anche per pelli giovani con tendenza a brufoli e acne.
MODO D’USO CREME VISO
Applicare la crema al mattino dopo la pulizia del viso con un delicato massaggio. La pelle sarà fresca e luminosa.
L’uso quotidiano aiuta ad accelerare e stimolare il rinnovamento dei tessuti.
SIERO VISO 30 ml

(concentrazione bava di lumaca 25% o 70%)
Gel Siero Viso anti-age intensivo con estratto di Helix Aspersa e Acido Ialuronico.
Indicato per mantenere la pelle tonica, compatta ed idratata, adatto per tutti i tipi di pelle, attenuando i segni del tempo. Utile per contrastare gli inestetismi cutanei e l’insorgenza di rughe.
Morbido siero che grazie all’elevatissimo contenuto della preziosa bava di lumaca è indicato per trattare il viso, collo, contorno occhi e labbra.
MODO D’USO
Applicare il siero al mattino dopo la pulizia del viso con un delicato massaggio. La pelle risulterà fresca e luminosa.
CONTORNO OCCHI RISTRUTTURANTE 30 ml
(concentrazione bava di lumaca 25%)
Contorno Occhi in crema ristrutturante con estratto di Helix Aspersa, Acido Ialuronico e Rosa Damascena.
L’acqua di Rosa Damascena si rivela un ottimo prodotto naturale con il quale ostacolare la comparsa delle occhiaie, delle rughe e degli inestetismi legati ad una eccessiva produzione sebacea. Grazie alle sue proprietà toniche essa permette di rassodare e rinvigorire la pelle assicurandole un aspetto giovane e sano.
Antitempo e rilassante è adatta per tutti i tipi di pelle, specifica per la delicata zona del contorno occhi. Applicata regolarmente riduce i segni del tempo donando uno sguardo più riposato e rilassato. Ideale in caso di borse sotto gli occhi e occhiaie.
MODO D’USO
Applicare mattino e sera dopo la pulizia del viso con un delicato massaggio.
CREMA CORPO 150 ml 
(concentrazione bava di lumaca 65%)
Morbida crema dalla texture molto delicata che grazie all’elevatissimo contenuto della preziosa bava di lumaca e del burro di karitè è indicata per massaggiare il corpo, ridona la giusta idratazione all’epidermide rendendola morbida, vellutata e setosa.
Previene i segni di precoce invecchiamento cutaneo come perdita di elasticità, secchezza, discromie. Inoltre il prodotto e particolarmente indicato per pelli delicate e reattive dove attenua arrossamenti e dona sollievo.
MODO D’USO
Applicare secondo le proprie esigenze, si consiglia l’utilizza quotidiano dopo il bagno/doccia o dopo prolungate esposizioni al sole.
CREMA MANI 50 ml 
(concentrazione bava di lumaca 30%)
Gli agenti esterni sia chimici che atmosferici sono sovente la causa di un inaridimento dell’epidermide.
L’utilizzo di tale crema dalla texture delicata che grazie all’elevatissimo contenuto della preziosa bava di lumaca è indicata per proteggere le mani, ridando la giusta idratazione all’epidermide rendendola morbida, vellutata e setosa.
Inoltre il prodotto contiene Acido Ialuronico e Pantenolo particolarmente indicate per pelli delicate e reattive dove attenua arrossamenti e dona sollievo.
MODO D’USO
Applicare massaggiando la crema mattino e sera ad epidermide asciutta.
LATTE & TONICO 150 ml
(concentrazione bava di lumaca 30%)
È un’emulsione fluida a base di purissima bava di lumaca ed estratti vegetali. Adatta a tutti i tipi di pelle, non contiene alcool. Con un’unica azione riunisce le funzioni del latte detergente e del tonico utile per la pulizia quotidiana della pelle.
Elimina ogni traccia di trucco, lasciando la pelle pulita, morbida senza ungere.
Non è richiesto risciacquo. Formulato per rispettare anche le zone più sensibili del viso come quella delicata del contorno occhi. Gli attivi idratanti e riequilibranti agiscono in sinergia per donare alla pelle protezione e morbidezza.
MODO D’USO
Applicare il prodotto su un dischetto di cotone e massaggiare sul viso con piccoli movimenti rotatori per favorire la detersione. Evitare il contatto diretto con gli occhi.

LINEA UOMO Bava di Lumaca
SIERO VISO AFTERSHAVE 50 ml
(concentrazione bava di lumaca 15%)
Siero a base di purissima bava di lumaca formulato per trattare la pelle dell’uomo dopo la rasatura. Ideale per un uso quotidiano come tonico aftershave e trattamento anti-age, si prende cura dell’epidermide maschile di viso e collo.
MODO D’USO
Come dopobarba, applicare sulla cute appena rasata e massaggiare dolcemente con movimento circolare fino a completo assorbimento. Come anti-age applicare quotidianamente qualche goccia sulla parte del viso interessata con un leggero massaggio.
SPUMA LAVABARBA-LAVAVISO 150 ml
(concentrazione bava di lumaca 25%)
La Spuma Detergente Lavabarba-Lavaviso con la sua formula naturale arricchita con purissima bava di lumaca rende la pelle morbida e setosa, grazie alle sue proprietà lenitive e rigeneranti: aiuta a attenuare le piccole irritazioni dovute alla rasatura rendendo la pelle liscia con una sensazione di delicata freschezza, favorendo il naturale turnover epidermico.
MODO D’USO
Applicare sul viso, detergere con un leggero massaggio e sciacquare con acqua.

Fonte: Materiale elaborato in collaborazione con la Lumacheria Italiana Srl..

