
ALLERGIE – Focus pratico
La tanto attesa bella stagione può essere un vero incubo per chi soffre delle allergie stagionali, infatti, il periodo che va da aprile a giugno è decisamente critico.
Le Allergie, sia quelle stagionali che non, sono caratterizzate da una reazione eccessiva del nostro sistema immunitario verso i cosiddetti “Allergeni”, ovvero verso sostanze estranee all’organismo, che possono essere ad esempio:
- Polline;
- Polvere;
- Peli di animale;
- Alimenti;
- Farmaci.
Le Allergie si manifestano ogni volta che il soggetto entra in contatto con la sostanza in grado di scatenare reazioni più o meno pericolose.
In particolare sono problematiche caratterizzate dalla predisposizione dell’individuo alla produzione di anticorpi detti “immunoglobuline”.
Successivamente le “immunoglobuline” liberano “istamina”, ovvero la proteina che causa i principali sintomi allergici.
Gli “Allergeni” possono essere quindi classificati da:
- Inalazione (pollini, acari, spore fungine, ecc…);
- Ingestione (alimenti, sostanze chimiche diverse e farmaci);
- Iniezione (farmaci e veleni di insetti);
- Contatto (cosmetici, metalli e sostanze chimiche professionali, ecc…).
Questi “Allergeni” possono colpire ad esempio il naso, gli occhi, le orecchie, i bronchi, la pelle e il sistema digestivo.
Pertanto i sintomi possono verificarsi subito dopo l’esposizione all’allergene oppure qualche giorno più tardi.
ALLERGIE – IL RUOLO DEL SISTEMA IMMUNITARIO
Il Sistema immunitario è la difesa del nostro organismo dall’attacco di sostanze estranee che mettono in pericolo la nostra salute.
In altre parole gli anticorpi intercettano e neutralizzano i possibili pericoli, individuando, studiando e memorizzando ogni sostanza estranea che entra nel nostro corpo.
Pertanto questo fa si che, ogni volta che questa sostanza si ripresenterà, sarà immediatamente riconosciuta e bloccata.
In caso di Allergia il Sistema immunitario si attiva anche quando non dovrebbe, scambiando una sostanza innocua per pericolosa.
Infine molto importante è il ruolo della flora batterica il cui equilibrio determina il lavoro del Sistema immunitario perchè:
- Limita lo sviluppo di batteri “nemici”;
- Attiva il rilascio di anticorpi con proprietà antinfiammatorie prevenendo l’eccessiva risposta nei confronti degli antigeni;
- Regola la corretta risposta infiammatoria;
- Aiuta a mantenere la giusta permeabilità della mucosa intestinale.
GLI ALLEATI ANTI-ALLERGIA
Le Allergie possono essere attenuate soprattutto facendo prevenzione.
Brevemente sostenendo il fegato, evitando gli allergeni e rafforzando il sistema immunitario si ottengono buonissimi risultati.
Oltre a questo una buona prevenzione nei mesi che precedono la primavera può essere adottare una giusta alimentazione evitando nei periodi più critici cibi che liberano istamina (tipo frutta secca, cereali con glutine, uova, pesce, formaggi, fragole, pomodori, cioccolato, salumi, ecc…).

Allo stesso modo assolutamente consigliati sono i cibi che inibiscono il rilascio di istamina come mele, carote, uva, alimenti ricchi di omega 3 e cereali senza glutine.
Gli alleati anti-allergia in questo periodo possono essere di vario tipo quali ad esempio:
- RIBES NERO GM;
- ELICRISO TM;
- COTURMIX;
- BERRIER ALLY TOTAL;
- INTEGRATORI per il fegato;
- DRENALINFA DETOX 2X;
- ADATTOGENI;
- OLIGOELEMENTI.
RIBES NERO
Il Ribes nero è considerato tra le principali piante ad azione “cortison-like”, ovvero questa proprietà ha un meccanismo antinfiammatorio molto spiccato, infatti ha la capacità di stimolare la corteccia surrenale evitando gli effetti collaterali del cortisone di sintesi.
ELICRISO TM
La tintura madre di Elicriso presenta un’attività importante sui radicali liberi e risulta ottimo calmante della tosse.
COTURMIX
Integratore a base di uova di coturnice che sono in grado di disattivare l’allergene, Echinacea con attività sul sistema immunitario, Rosa Canina e Polline che potenziano le difese immunitarie e Ribes Nero con marcata azione antinfiammatoria ed antiallergica.
Si consiglia di cominciare il trattamento almeno 20 giorni prima del periodo critico assumendo 1/2 tavolette dopo i pasti.
BERRIER ALLY TOTAL
Prodotto composto da Cappero utile per la funzionalità dell’apparato respiratorio, Perilla, Ganoderma e Scutellaria utili per le naturali difese dell’organismo, Basilico come antiossidante, Manganese come stimolo enzimatico del metabolismo energetico.
Si consiglia di assumere 1 flaconcino al giorno per il periodo interessato.
INTEGRATORI PER IL FEGATO
E’ consigliabile fare una pulizia del fegato tramite oli essenziali, integratori o fitodrenanti specifici per sostenere le sue funzionalità.
DRENALINFA DETOX 2X
Linfa di Betulla concentrata con linfa fresca e macerati glicerici di gemme:
- Betulla disintossicante, diuretica, rimineralizzante, azione su fegato e reni;
- Ribes Nero rivitalizza l’organismo, stimola le ghiandole renali e il metabolismo globale.
ADATTOGENI
ASTRAGALO
Questa pianta erbacea perenne è un tonico del sistema immunitario con effetto continuo e duraturo sull’energia vitale.
UNCARIA
L’uncaria è una pianta nota per le proprietà immunomodulanti, antivirali e lenitive che la rendono pertanto ideale per aumentare le difese del sistema immunitario.
OLIGOELEMENTI
Gli oligoelementi, detti anche elementi-traccia, sono metalli presenti nel corpo umano in piccolissime quantità.
La loro integrazione stimola specialmente la funzione enzimatica e il riequilibrio organico, vanno consigliati secondo le caratteristiche personali.
Concludendo i consigli devono essere personalizzati valutando l’eventuale uso di farmaci e le abitudini del Cliente.
Fonte: Materiale pubblicitario cartaceo delle varie Aziende trattate..
Tutte le informazioni riportate in questo documento, nella loro totale complessità, derivano da fonti bibliografiche e studi clinici nazionali ed internazionali e sono evidenziati esclusivamente a puro scopo informativo, senza essere in alcun modo legalmente perseguibili. Tali informazioni non sostituiscono in alcun modo il parere e/o il consiglio del medico. Conseguentemente non accettiamo responsabilità, nel senso stretto della parola, per danni che potrebbero derivare dall’uso di queste informazioni. Si declina ogni responsabilità per errori di testo e di stampa, peraltro sempre possibili.

