• Integratori

    CELLULITE – Focus pratico

    La cellulite è il più comune inestetismo degenerativo della pelle. Quindi si manifesta quando il tessuto adiposo sottocutaneo si somma ad una microcircolazione sanguigna compromessa peggiorando la situazione stessa. Il disturbo non è solo nell’aspetto della pelle a buccia d’arancia, anzi, questo inestetismo è solo il campanello d’allarme di un danno al microcircolo più o meno serio. La causa della comparsa della cellulite è per lo più dovuto a cause di origine ormonale e vascolare, alle quali possono associarsi diversi fattori, i quali possono favorirne la comparsa e peggiorare la situazione. Il tessuto adiposo sotto la cute, è una riserva di energia ed è legato al metabolismo personale individuale e…

  • Integratori

    INSUFFICIENZA VENOSA – Focus pratico

    L’insufficienza venosa e le vene varicose sono un disturbo della circolazione la quale provoca un rallentamento del flusso sanguigno dalle estremità al cuore con un conseguente “ristagno” di sangue nelle vene. Pertanto le parti più esposte sono: VENE DEGLI ARTI INFERIORI, con lo sviluppo di varici o vene varicose (dilatazioni permanenti della parete delle vene); VENE EMORROIDALI, in caso di stipsi aumenta la pressione venosa durante la defecazione che accentua lo sviluppo del problema. Problematica molto diffusa soprattutto tra la popolazione femminile. Questa problematica è una condizione degenerativa ed evolutiva, se non trattata adeguatamente espone a diverse complicazioni tra cui la trombosi venosa e l’embolia polmonare. Molto importante è il…

  • Erbe Officinali

    CENTELLA – Centella Asiatica L.

    La Centella (Centella Asiatica L.) viene raccolta durante tutto l’anno ed appartiene alla famiglia delle Umbelliferae. Originaria dell’Asia, cresce soprattutto in ambienti umidi, ricchi di acqua stagnante. E’ conosciuta come “erba della tigre” per l’abitudine degli animali selvatici feriti di rotolarsi sulle sue foglie per favorire la cicatrizzazione delle ferite. NOTE STORICHE E SIMBOLISMO E’ presente negli antichi testi della tradizione indiana, dove era indicata come pianta utile al miglioramento della memoria. Nella fitoterapia cinese è usata per le sue virtù cicatrizzanti, in particolare quando c’è la presenza di piaghe torbide ed ulcere varicose, per questo era usata nella cura della lebbra, della tubercolosi, del cancro all’utero e delle emorroidi.…