DERMOCOSMESI SPECIFICA NATURALE
Dall’esperienza maturata Vi proponiamo una linea viso di Dermocosmesi Specifica Naturale con ingredienti totalmente di origine naturale studiati appositamente per ogni specifica esigenza. I prodotti di altissima qualità di Dermocosmesi Specifica Naturale sono tutti senza parabeni, senza siliconi e senza coloranti artificiali. La linea viso di Dermocosmesi Specifica Naturale si presenta in flaconi “airless system” che garantiscono maggior sicurezza ed igiene. Dunque permette al prodotto contenuto di non venire mai a contatto con l’aria e quindi con l’ambiente esterno, proteggendolo così da ogni tipo di contaminazione. Il cosmetico di Dermocosmesi Specifica Naturale di conseguenza risulta sempre perfettamente conservato e si deteriora meno velocemente. Garantisce inoltre l’utilizzo del 100% del prodotto…
DERMOCOSMESI SPECIALIZZATA alla Bava di Lumaca
Gli allevatori di lumache cilene sono stati i primi a scoprire i benefici della bava di lumaca, osservando che a seguito del contatto quotidiano con questa sostanza, le ferite sulle loro mani guarivano più velocemente e la pelle con il tempo diventava sempre più morbida. Tuttavia le prime tracce di utilizzo della bava di lumaca in ambito cosmetico risalgono all’antica Grecia. Considerando i molteplici benefici offerti da questo ingrediente davvero unico, in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco, abbiamo realizzato la nostra linea di Dermocosmesi Specializzata alla Bava di Lumaca. La Bava di Lumaca è ricavata da Chiocciole “Helix Aspersa” per uso alimentare e viene estratta in particolare…
L’AMANDE 2021 Oltremare – Fiori e Bacche di Sardegna
L’Amande, produttore di cosmetici di qualità dal 1884, propone due nuove formulazioni eccezionali, la linea profumata Oltremare e la linea corpo Fiori e Bacche di Sardegna. Novità L’Amande 2021 – OLTREMARE L’inconfondibile profumo del mare, delle sue onde e della risacca, in una luminosa giornata di primavera. La nuova linea L’Amande dedicata al nostro mare Mediterraneo, casa comune di civiltà, culture e tradizioni diverse. Ma anche di profumi, spezie e rari tessuti. Fragranza fresca dall’accordo marino ed agrumato impercettibilmente salato, sapientemente unito alle note del muschio e delle alghe appena lambite dagli spruzzi del mare, che ci accompagnerà in un bellissimo viaggio verso terre lontane. SOSTANZE FUNZIONALI Compongono la fragranza…
ERBOLARIO 2021 Foglie di Tè – La Canapa
Dai laboratori Erbolario due novità straordinarie, la linea profumata Foglie di Tè e la linea viso La Canapa. Novità Erbolario 2021 – FOGLIE DI TE’ La nuova linea Erbolario “Foglie di Tè”, linea dalle proprietà rivitalizzanti e tonificanti per la bellezza di viso e corpo. Un vero e proprio rituale di benessere con estratto e infuso di Tè Oolong, Verbena, Menta acquatica e assoluta di Matè. Famoso per il suo colore, che va dal blu oltremare al violaceo, il Tè Oolong è ricchissimo di antiossidanti, sali minerali e polifenoli che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi, contribuendo a mantenere la giovinezza della pelle. IL TE’ DEL DRAGO NERO Tra…
ALLERGIE – Focus pratico
La tanto attesa bella stagione può essere un vero incubo per chi soffre delle allergie stagionali, infatti, il periodo che va da aprile a giugno è decisamente critico. Le Allergie, sia quelle stagionali che non, sono caratterizzate da una reazione eccessiva del nostro sistema immunitario verso i cosiddetti “Allergeni”, ovvero verso sostanze estranee all’organismo, che possono essere ad esempio: Polline; Polvere; Peli di animale; Alimenti; Farmaci. Le Allergie si manifestano ogni volta che il soggetto entra in contatto con la sostanza in grado di scatenare reazioni più o meno pericolose. In particolare sono problematiche caratterizzate dalla predisposizione dell’individuo alla produzione di anticorpi detti “immunoglobuline”. Successivamente le “immunoglobuline” liberano “istamina”, ovvero…
RIBES NERO – Ribes Nigrum L.
Il Ribes Nero (Ribes Nigrum L.) appartiene alla famiglia delle Sassifragaceae, detto anche Cassis. Si tratta di un arbusto originario delle zone montuose dell’Eurasia e può essere alto fino a 2 metri. I fiori appaiono in primavera e sono poco appariscenti. I frutti sono bacche nere ricche di semi e compaiono in agosto-settembre. Le foglie, le gemme e i frutti sono intensamente profumati per la presenza di ghiandole contenenti olio essenziale. NOTE STORICHE E SIMBOLISMO Il Ribes Nero (Ribes Nigrum L.) era sconosciuto a greci e romani. Le prime descrizioni appaiono nel 1597. Nel 1712 assunse fama di “panacea universale” contro svariati mali. Fu anche usato durante le epidemie di…